Tortelli con ortica
Finalmente è arrivata la primavera e con lei tante erbe spontane che si prestano alla cucina, tra cui l'ortica, erba insidiosa per la sua azione urticante al tatto, ma squisita da mangiare!!!
Preparazione
L'ortica la si può usare fresca o secca per tantissime preparazioni.
Si raccolgono le cime da usare nelle preparazioni fresche, come i nostri tortelli. Usate dei guanti per maneggiarla per non incappare in pruriti!! Una volta raccolta l'ortica, possibilmente in luoghi lontani da strade, bisogna lavarla molto bene e sbollentarla velocemente in acqua calda. Successivamente va scolata, strizzata e lasciata raffreddare.
Ingredienti:
per il ripieno ci occorre ortica sbollentata e raffreddata, ricotta di capra, grana grattugiato e sale.
Per il ripieno prendere l'ortica mondata e tagliarla finemente, aggiungerla alla ricotta e mescolare il tutto, aggiungendo grana e sale a piacere, quindi assaggiare il ripieno e correggerlo al piacere del vostro palato..... senza finirlo tutto.
Nel frattempo fate la pasta sulla spianatoia e poi lasciatela riposare coperta. Io ho steso la pasta con la "nonna papera", ho formato dei quadrati, li ho riempiti con il ripieno chiudendoli a triangolo e premendo beni i bordi...tutto molto semplice...
Una volta ottenuti i tortelli cuoceteli in acqua bollente salata e saltateli in padella con un po' di burro o olio e salvia.
Servite con una spolverata di grana a piacere.