Agrumi canditi
Buonissimi!!! La prima volta che ho prodotto questi gustosissimi dolcetti sono andati a ruba, un grande successo!!!
Quindi sono entrati subito nel mio ricettario.
Sono un'ottima soluzione per utilizzare completamente il frutto: la buccia viene candita e la polpa tagliata e mangiata a merenda, o trasformata in succo di frutta. Si possono usare come condimento per altre preparazioni (focacce dolci, o panettone), ma sono ottimi da offrire agli ospiti a fine pasto e come accompagnamento di un buon caffè, una leccornia.
L' unica difficoltà è la procedura, ci vuole circa una settimana per avere il risultato finale, ma il costo di questa ricetta è molto basso: si usano zucchero di canna, acqua e gli scarti degli agrumi (le bucce). Poi si possono conservare per sei mesi chiusi in un barattolo ermetico (non credo arrivino a sei mesi, uno tira l'altro!).
Si possono ricoprire, come ho fatto io, con lo zucchero (magnifici!!), con il cioccolato (per i più golosi), oppure lasciati lisci da incorporare nei dolci.